Praticare yoga può contribuire ad alleviare i sintomi della menopausa? La donna è sottoposta nel corso della sua vita a cambiamenti del proprio corpo, basti pensare alla pubertà, alla gravidanza e infine alla menopausa. Ogni tappa incide sulla vita della donna e sulla...
Lo Yoga, inteso come terapia, sembra essere un approccio “fisico” sicuro per i soggetti con una insufficienza cardiaca cronica e può migliorare la qualità della vita, la tolleranza allo sforzo e la riduzione di altri possibili eventi cardiovascolari avversi, questo...
I ricercatori della Boston University School of Medicine hanno scoperto che lo yoga è di gran lunga superiore ad altre forme di esercizio per il suo effetto positivo sul tono dell’umore e sugli stati di ansia. I risultati, che attualmente appaiono on-line sul...
Nel maggio del 2007 l’autore Chris Streeter, MD, professore associato di psichiatria e neurologia presso la Boston University School of Medicine pubblica nel numero di maggio del Journal of Alternative and Complementary Medicine questo studio pilota per valutare...
Le basi neurofisiologiche dello Yoga, della Meditazione e dei processi creativi dott.ssa Donatella Caramia La mia relazione, fatta all’interno di questo Festival dello Yoga, vi porterà ad un attimo di riflessione teorica rispetto a tutte la parti pratiche...
Chi ha il mal di schiena cronico può trarre beneficio dallo yoga? Secondo una ricerca pubblicata su Spine e voluta dal National Center of Complementary and Alternative Medicine statunitense, lo Yoga, sarebbe efficace nel ridurre il dolore, la disabilità e anche i...