Il dolore

Gen 8, 2013 | Yoga da leggere

 

Quando durante le mie lezioni di Yoga sento dire dai miei allievi “ho male” oppure “sento dolore” mi sovviene quello che lessi qualche tempo fa in un libro di Edward Bach noto medico, omeopata, immunologo e batteriologo inglese che diceva: la malattia ed il dolore ad essa connesso risultano essere benefiche e proficue perché interpretandole correttamente possiamo essere in grado di trovare i nostri difetti essenziali”.

In letteratura il termine dolore viene invece così espresso: “esperienza spiacevole, sensoriale ed emotiva, associata ad un danno tissutale, reale o potenziale, o descritta in termini di tale danno”   (Merskey, 1964; IASP, 1979)

La risposta che cerco di dare ai miei allievi è “non è male ma è lavoro, tensione”, molto difficile da far capire quando si vive il “dolore” come un qualcosa di negativo che non ci appartiene. Secondo Bernardino Telesio,  filosofo calabrese vissuto nel Cinquecento, il dolore aveva una funzione positiva e importante, “grazie al dolore gli esseri viventi possono accorgersi in anticipo dei momenti in cui il loro corpo corre il pericolo di essere distrutto”. Questa affermazione, fatta “alcuni anni fa”, dovrebbe farci riflettere sul perché il dolore appare e su quanto sia importante capire il dolore piuttosto che annullarlo.

Il nostro vivere quotidiano in modo incessante, senza mai darci tempo ci porta a sopire i segnali che il nostro corpo ci indica in vari modi; primo si sfugge da ciò che può provocare dolore, fastidio; oppure attraverso dei soppressori (farmaci), che in entrambi i casi non danno modo al nostro corpo di poter esprimere il proprio disagio.

Restando nel tema Yoga questa mia riflessione è nata leggendo questo articolo in cui viene scritto di una bambina americana, Ashlyn Blocker, che a causa di una mutazione genetica non sente il dolore, non percepisce nulla di fisico e di quanto questo possa essere pericoloso per la sua incolumità.

Ovvio che il paragone tra il sentire “dolore” durante una pratica Yoga e il non sentirlo per una patologia è molto forte, ma fonte a mio parere di riflessione.

Durante una pratica Yoga il sentire e il percepire sono due requisiti fondamentali (se parliamo di Yoga non di surrogati), il poter sentire che il nostro corpo si risveglia, si riattiva è fonte di stimolo e fonte di un aumento notevole di fattori positivi e soprattutto fisiologici per il nostro corpo. Il sentire un “dolore” nuovo non vuol dire che stiamo sbagliando pratica ma che il nostro corpo ci sta inviando dei segnali che vanno solo saputi interpretare. Il poter pensare di essere fortunati a sentire questo mi sembra ovvio pensando ad un essere umano che ne è privo in modo assoluto. Basta fermarsi e riflettere.

4 Commenti

  1. paolo

    Al di là della riflessione sulla funzione positiva del dolore in quanto segnale e stimolo cognitivo, questo articolo mi suscita anche altri pensieri.
    Mi fa pensare da un lato a come negli ultimi decenni (o forse secoli, non so) vi sia stata una progressiva “desensibilizzazione” del corpo umano, costretto sempre più in luoghi chiusi ed angusti, corpo divenuto quasi superfluo rispetto alle tecnologie che compiono il lavoro per noi (pensiamo al lavoro tipico di oggi, seduti di fronte ad un monitor o ad altri apparecchi tecnici).
    Dall’altro lato, sappiamo invece come molte ricerche scientifiche nel campo delle psicologie e delle neuroscienze tendano oggi a sottolineare che non vi è vita psichica senza vita corporea; che nel corpo è registrato tutto il nostro passato, e che noi tendiamo inconsapevolmente a riprodurre atteggiamenti sedimentati e fissati, in un modo di respirare (o di non respirare), nelle posture e movenze, ecc. (questo Gaetano ce lo dici spesso anche tu).
    Per cui giustamente nell’articolo citato sulla bimba ‘insensibile’, ci si chiede a quali conseguenze emotive/psicologiche potrà condurre tale incapacità di provare dolore fisico…

  2. ga

    Giusta osservazione la tua Paolo, le nostre memorie, che in forma teorica sono quelle che ci dovrebbero dar modo di “vivere” meglio, spesso invece nella pratica ci si abbattono addosso come macigni.
    Noi, nel nostro piccolo, cerchiamo attraverso lo Yoga e la consapevolezza del nostro corpo, di ricrearne di nuove in modo che il corpo possa risollevarsi da questo torpore, mentre gli studi clinici sempre più attenti ci danno ogni giorno conferma del nostro fare.

  3. giusy

    E’ sempre carino leggere gli articoli di Ga e i commenti di Paolo! Grazie per gli spunti di riflessione che arrivano sempre. Credo che sia vera l’affermazione di Paolo che nel corpo è registrato tutto il nostro passato e credo che, spesso siamo vittime di disagi di ordine emotivo, psicilogici e/o fisici che provengono dalle generazioni precedenti. Forse mai come in questo periodo vi è stato questo grande fermento verso la ricerca interiore e la presa di coscienza e consapevolezza e costruzione del Senso di Sè. Ben vengano quindi i dolori se sono tendenti a renderci più consapevoli, ad orientarci verso la rimozione di disagi fisici ed emotivi e quindi a liberarci di qualche zavorra non più necessaria per i tempi e le generazioni a venire. Per stare più nel tema con lo Yoga, durante e dopo la lezione siamo in grado di sentire e percepire, come giustamente dice Ga. Grazie!!

  4. ga

    Grazie a te Giusy…io e Paolo ce la mettiamo tutta 🙂

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi informazioni sulla scuola?
Vai alla pagina dedicata 
Oppure scrivi / chiama 
o compila il form

Gaetano 328 7189420
Segreteria e WhatsApp 388 4077478