Come interpretare lo stress, bellissimo intervento a mio parere da parte della dott.ssa Kelly McGonigal che racconta in questo video, in modo scientifico ma anche molto umano, come il vedere un evento negativo in positivo ci possa provocare benessere.

In questo caso l’evento è lo stress e la sua componente negativa che spesso gli viene associata.

Spesso si vive in modo passivo facendosi carico verbalmente e non solo, delle proprie problematiche e dei propri stress, tutto viene sempre visto in primis in modo negativo rafforzando lo stress, rendendolo più forte e deleterio, alle volte come viene esposto nel video, anche mortale!

Si cerca quasi sempre di combatterlo, non ci si arrende mai ad esso in modo cognitivo.

Cambiare la visione dello stress imparando a gestirlo ci può aiutare; il vs corpo vi crede dice ad un certo punto la dott.ssa McGonigal, e vi aiuta ad affrontare la sfida in modo che la reazione allo stress diventi più sana.

Altro passaggio che mi ha molto colpito è quello in cui viene detto: chi ha trascorso tempo ad occuparsi degli altri non ha mostrato alcun aumento del rischio di decesso legato allo stress. Preoccuparsi degli altri genera capacità di recupero. E qui capisco come alcuni lavori in cui lo scopo è principalmente il benessere degli altri possa davvero creare una capacità di recupero contro le avversità esterne al lavoro stesso. E qui personalmente mi sento molto fortunato.   

Forse nulla di nuovo sotto il sole, ma sentirselo dire rafforza.

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]