Lo yoga al servizio dell’endometriosi nel progetto EndoGym: AnatomYoga c’è!

9 Aprile 2024 | Appuntamenti

EndoGym: una nuova via per il benessere

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena lancia “EndoGym”, un progetto di umanizzazione dedicato a migliorare la qualità della vita delle donne colpite da endometriosi attraverso lo yoga. Con la collaborazione dell’associazione APE Onlus e professionisti del settore, il programma mira a integrare trattamenti fisioterapici e pratiche yogiche per affrontare il dolore miofasciale e la dispareunia. Dopo sei mesi di attività e formazione, l’efficacia del metodo verrà valutata per enfatizzare i benefici dello yoga nella gestione del dolore.

Il potere curativo dello yoga

Le lezioni di yoga, della durata di 60 minuti ciascuna, sono offerte da insegnanti volontari di APE Onlus e supportate da sessioni di fisioterapia presso l’ospedale Civile di Baggiovara. Le partecipanti potranno sperimentare tecniche di mindfulness e respirazione, volte a incrementare la consapevolezza e gestione del dolore. Una sinergia che promette di apportare un contributo significativo alla cura dell’endometriosi.

AnatomYoga si unisce alla causa

AnatomYoga si impegna attivamente nel progetto “EndoGym”: Gaetano Zanni, Giovanna Monduzzi, Maria Molitierno, Eleonora Ballerini e Valentina Preti offriranno la loro esperienza per condurre le sessioni yoga. La loro partecipazione volontaria è un esempio di impegno concreto nel supportare una importante tema di salute femminile e nell’affrontare la complessità dell’endometriosi.

2 Commenti

  1. ragazzasesso

    Ciao! Sono molto contento di sapere che l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena stia lanciando un progetto come EndoGym per migliorare la qualità della vita delle donne affette da endometriosi. Lo yoga è un’attività meravigliosa che può portare grandi benefici non solo fisici, ma anche emotivi e mentali. È fantastico che il programma preveda anche sessioni di fisioterapia per aiutare a gestire il dolore. Sono sicuro che l’AnatomYoga sarà un prezioso alleato in questa importante causa. Grazie per il vostro impegno e spero che il metodo possa essere valutato positivamente e diventare un modello per altri ospedali e centri di cura. In bocca al lupo!

  2. Sara

    La trovo un’iniziativa utilissima.
    Speriamo possa essere attivata anche in altre regioni.
    Sara

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi informazioni sulla scuola?
Vai alla pagina dedicata 
Oppure scrivi / chiama 
o compila il form

Gaetano 328 7189420
Segreteria e WhatsApp 388 4077478