Muscoli Agonisti

  • Questi muscoli causano il movimento. Creano la normale gamma di movimento in un’articolazione contraendosi. Gli agonisti sono i muscoli responsabili per primi della generazione del movimento.

Muscoli Antagonisti

  • Questi muscoli agiscono in opposizione al movimento generato dagli agonisti e sono responsabili del ritorno dell’arto alla posizione iniziale.

Per esempio:

  • I quadricipiti sono agonisti durante l’estensione del ginocchio (si contraggono), mentre i bicipiti femorali sono antagonisti (si decontraggono).
  • Nel gesto opposto i bicipiti femorali diventeranno agonisti (si contraggono) mentre i quadricipiti femorali diventeranno antagonisti (si decontraggono) .

appunti di studio di Gaetano Zanni