Spesso mi accade che mi venga chiesto se praticando lo yoga si possa dimagrire, la mia prima risposta, dopo aver contato fino a dieci, è sempre NO, la seconda è quella di cercare di spiegare che qualsiasi attività “motoria”, creando un dispendio energetico può nel tempo e con una giusta e corretta alimentazione attivare una fase di dimagrimento, ma non si può pensare che lo yoga sia un attività motoria e ammesso e non concesso lo sia, non di certo con questo scopo.

Praticare yoga ha altri significati, forse ai più sconosciuti ma nel 2013 prima di parlare e scrivere è d’obbligo documentarsi, leggere e sopratutto studiare.

Poi un giorno navigando in rete mi trovo due “articoletti” davvero bizzarri e significativi in cui leggo che lo yoga fa dimagrire…

Dopo tanti anni che leggo e studio lo yoga la cosa che ancora mi dispiace è che ci siano delle persone che scrivono solo facendo dei copia e incolla, mentre invece la cosa che mi fa davvero arrabbiare è che ci siano persone che nonostante facciano solo dei copia e incolla non abbiano almeno la decenza di provare a documentarsi prima di copiare ed incollare cose che non conoscono. Leggete queste due perle di pura saggezza, sia fisiologica che filosofica.

Il primo “articolo” esordisce così “Pur essendo un allenamento idealmente legato al benessere psicofisico, con lo yoga si può anche dimagrire. Il lavoro di contrazione e flessione permette di bruciare calorie e quindi di poter perdere peso”.

Il secondo ”articolo” invece esordisce così “Continua il percorso di dimagrimento attraverso lo yoga, anche questi esercizi vanno a sgonfiare e a far lavorare tutto il corpo. Si favorisce così un naturale e progressivo effetto benefico dimagrante che ci aiuta a tornare in forma.

Commentare oltre non serve.

Di contro però ogni tanto in rete si può trovare qualche articolo scritto con un minimo di equilibrio e conoscenza.

Buona lettura

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]