Yoga e disturbo bipolare: un aiuto complementare?

22 Settembre 2014 | Yoga e scienza

Il disturbo bipolare è una condizione che porta a sbalzi d’umore significativi, alternando periodi di grande energia e iperattività a fasi di profonda tristezza. La sua gestione è spesso complessa e richiede un approccio che combini farmaci, terapia e supporto sociale. In questo scenario, lo yoga sta emergendo come una pratica complementare interessante per migliorare il benessere generale e aiutare a gestire i sintomi. Ma cosa dice la scienza a riguardo?

Cosa sappiamo dalla ricerca scientifica?

La ricerca scientifica internazionale sta dedicando sempre più attenzione al ruolo dello yoga come possibile supporto per le persone con disturbo bipolare. Anche se in Italia gli studi specifici sembrano essere ancora limitati, a livello internazionale si osserva un crescente interesse. Una recente revisione sistematica della letteratura sul disturbo bipolare ha valutato come lo yoga e il disturbo bipolare si influenzano a vicenda e che lo yoga potrebbe essere una modalità di trattamento praticabile per il disturbo bipolare.

Benefici potenziali dello yoga:

Alcuni studi suggeriscono che lo yoga potrebbe portare benefici come:

  • Riduzione dei sintomi depressivi e ansiosi. 
  • Miglioramento della qualità del sonno. 
  • Aumento della consapevolezza emotiva e calma. 

È fondamentale ricordare che lo Yoga non è una cura per il disturbo bipolare e non deve sostituire le terapie mediche e psicologiche convenzionali, piuttosto, può essere un valido strumento complementare per supportare il percorso di benessere.

Riferimenti:

  1. Yoga and Bipolar Disorder: New Research Suggests Benefits. YogaU Online.
  2. Uebelacker, L. A., Weinstock, L. M., & Kraines, M. A. (2014). Self-Reported Benefits and Risks of Yoga in Individuals with Bipolar Disorder. Journal of Psychiatric Practice, 20(5), 345–352.
  3. Ross, M. (2015). Hatha Yoga Can Benefit Bipolar Disorder Patients. Pharmacy Times.
  4. Jean, M. (2022). The Effects of Yoga on Bipolar Disorder: A Systematic Review. Psychiatry, 3(3), 269–277.
  5. Role of Yoga in the treatment of Bipolar Disorder. Longdom Publishing SL.
  6. Yoga and Bipolar Disorder: New Research Suggests Benefits. YogaU Online.
  7. Jean, M. (2022). The Effects of Yoga on Bipolar Disorder: A Systematic Review. Psychiatry, 3(3), 269–277.
  8. Yoga and Bipolar Disorder: New Research Suggests Benefits. YogaU Online.
  9. Uebelacker, L. A., Weinstock, L. M., & Kraines, M. A. (2016). Yoga for Bipolar Disorder: A Pilot Study. Rhode Island Medical Journal, 99(3), 20–21.
  10. Jean, M. (2022). The Effects of Yoga on Bipolar Disorder: A Systematic Review. Psychiatry, 3(3), 269–277.
  11. Uebelacker, L. A., Weinstock, L. M., & Kraines, M. A. (2014). Self-reported benefits and risks of yoga in individuals with bipolar disorder. Journal of Psychiatric Practice, 20(5), 345–352.

0 commenti

Vuoi informazioni sulla scuola?
Vai alla pagina dedicata 
Oppure scrivi / chiama 
o compila il form

Gaetano 328 7189420
Segreteria e WhatsApp 388 4077478