Chi segue le lezioni di yoga di AnatomYoga, sa bene che la pratica non finisce mai. Continua anche fuori dall’aula, accompagnandoci mentalmente. Per questo abbiamo realizzato il podcast “AnatomYoga, dopo la pratica”: ogni puntata è dedicata alla lezione appena svolta,...
QUANDO DAL 24 / 02 AL 06 / 03 / 2020DOVE India del sud Usciamo dalla nostra comfort zone e mettiamoci scomodi: questo lo spirito che ci accompagna alla scoperta dell’India del Sud. Dieci giorni lungo un itinerario fantastico insieme al maestro di yoga Gaetano Zanni,...
Il concetto di suono nasce già con gli uomini primitivi, i quali credevano che ogni essere possedesse un proprio suono, un proprio canto segreto che lo rendeva vulnerabile alla magia. I greci, successivamente, utilizzarono il suono e la musica, sviluppando...
Questo articolo nasce dalla lettura di alcuni studi clinici che mi hanno spinto a scrivere il mio pensiero critico, più che altro dal punto di vista fisiologico, sul suryanamaskar. COS’È SURYANAMASKAR? Il termine sanscrito suryanamaskar significa “saluto al sole” ed è...
Analizzeremo la respirazione nella pratica dello Yoga e i motivi che la rendono uno dei cardini di questa straordinaria disciplina, al fine di essere spunto per alcune riflessioni e/o eventualmente chiarire alcuni dubbi. LA RESPIRAZIONE Processo assolutamente...
Secondo uno studio molto interessante di P.W Hodges, il traverso dell’addome e gli altri muscoli addominali sarebbero in grado di attuare delle risposte posturali anticipatorie, ossia di incrementare la propria attività di base per anticipare una qualsiasi azione...