Quando l’ascolto va oltre. In molte culture antiche di tipo sciamanico si credeva che conoscere il suono o il nome segreto di un essere desse potere magico su di lui, una concezione attestata in vari miti più che da evidenze preistoriche. La civiltà greca sviluppò un...
Durante lo scorso weekend di lezioni della formazione è uscita la parola ignoranza, contestualizzata nella pratica. Il termine dal latino ignorantia identifica chi ignora determinate cose per non averle mai prese in considerazione in modo consapevole o chi, per...
Chi segue le lezioni di yoga di AnatomYoga, sa bene che la pratica non finisce mai. Continua anche fuori dall’aula, accompagnandoci mentalmente. Per questo abbiamo realizzato il podcast “AnatomYoga, dopo la pratica”: ogni puntata è dedicata alla lezione appena svolta,...
Se ad ogni bambino di 8 anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro una generazione – Dalai Lama Immagina se la meditazione fosse una materia scolastica all’interno della scuola di ogni bambino… Non serve altro per...
Ci ho provato per un’interminabile ora, ci ho provato e ci sono riuscito! Il pensiero della quiete e del silenzio non entusiasma nessuno. Non è solo un problema tuo, è il problema della mente umana come tale, perché essere quieti, essere silenziosi, vuol dire...
La tristezza può diventare un’esperienza di grande arricchimento. Devi lavorare su di essa. È facile sfuggire alla tristezza, tutte le relazioni spesso sono dei modi per scappare da essa. Così continui a evitarla, ma una corrente sotterranea è sempre lì presente. Può...