Rileggendo il libro “Perfeziono lo yoga” di André Van Lysebeth mi sono soffermato su questa prefazione fatta da Sri Aurobindo (uno tra i più importanti filosofi e maestri spirituali dell’India moderna) nel capitolo “nobiltà dello Hatha Yoga” “Eppure sarebbe un...
Lo scopo di questo articolo è di mettere su carta le mie esperienze a livello posturale nei confronti della pratica yoga, cercando di far percepire una concezione apparentemente nuova dei due termini yoga e postura. Negli ultimi tempi si tende a definire lo...
Insegno yoga da tanti anni e vorrei condividere una riflessione che mi è venuta di getto, su come conduco una pratica yoga. Ogni volta che entro in sala, il mio primo gesto è osservare. Guardo i praticanti, cerco i loro sguardi, analizzo la postura, il modo in cui si...
È da qualche tempo che leggo in rete articoli relativi alla depressione e di come la postura, la camminata, la meditazione possano ridurla fino a combatterla. Fermandomi un attimo a riflettere in modo molto semplice mi sembra davvero folle che si debbano utilizzare...
Proviamo ad analizzare i significati di mobilità articolare e flessibilità, due qualità fisiche dell’uomo molto importanti, che spesso condizionano l’espressione delle altre: la forza, la resistenza e la velocità. Non ho l’intenzione, perché impossibile in poche...
Analizzeremo la respirazione nella pratica dello Yoga e i motivi che la rendono uno dei cardini di questa straordinaria disciplina, al fine di essere spunto per alcune riflessioni e/o eventualmente chiarire alcuni dubbi. LA RESPIRAZIONE Processo assolutamente...