Il blog di AnatomYoga
Se lo yoga ti appassiona e ti incuriosisce, sei nel posto giusto.
Nel nostro blog si parla di yoga da angolazioni diverse: anatomia, neuroscienze, filosofia, esperienza personale…
In ogni articolo puoi trovare spunti per praticare con più consapevolezza – e per vedere lo yoga anche dove non pensavi ci fosse.
Meditazione nelle scuole: bella idea!
Se ad ogni bambino di 8 anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro una generazione – Dalai Lama Immagina se la meditazione fosse una materia scolastica all’interno della scuola di ogni bambino… Non serve altro per...
Meditare nel sociale
Meditazione e regolazione delle emozioni: un ponte tra mente, corpo e relazioni sociali Quali sono i processi attraverso i quali la meditazione regola le nostre emozioni? L’approccio meditativo/mindfulness può essere applicato alle emozioni sociali? La meditazione...
Yoga e disturbo bipolare: un aiuto complementare?
Il disturbo bipolare è una condizione che porta a sbalzi d'umore significativi, alternando periodi di grande energia e iperattività a fasi di profonda tristezza. La sua gestione è spesso complessa e richiede un approccio che combini farmaci, terapia e supporto...
Come funziona il cervello mentre si medita.
Interessante studio clinico che ha valutato le differenze tra una meditazione "guidata" con riferimenti ben specifici, rispetto ad una "libera" senza alcuna specificità. Lo studio evidenzia (cosa oramai risaputa, ma fa sempre bene rileggerla) come la meditazione sia...
Pratica yoga e crescita dei neuroni.
Più si pratica lo yoga e più crescono i neuroni. A dirlo non sono i guru della disciplina, ma uno studio realizzato dagli scienziati del Centro nazionale statunitense per la medicina alternativa e complementare che si trova a Bethesda, in Maryland. La ricerca condotta...
Gravidanza-Stress-Yoga
Al 68 Meeting Scientifico Annuale dell’APS (American Psychosomatic Society), nel marzo del 2010, il cui tema era “Stress e Salute”, è stato presentato uno studio clinico a mio parere interessante. Questo studio aveva come scopo la valutazione dell’incremento del...