Sempre più spesso trovo articoli in rete che affermano, attraverso studi clinici o sperimentazioni varie, come lo yoga possa ridurre il dolore donando maggiore equilibrio. Oppure come la meditazione o meglio definita ora “mindfulness” possa trovare...
Visto che oramai il termine Yoga viene spesso associato a tutto quello che serve a livello di marketing, e che gli studi clinici vengono spesso proposti per promuovere delle lezioni e non per creare qualità nelle stesse, mi piaceva proporvi un articolo di più di un...
Quando durante le mie lezioni di Yoga sento dire dai miei allievi “ho male” oppure “sento dolore” mi sovviene quello che lessi qualche tempo fa in un libro di Edward Bach noto medico, omeopata, immunologo e batteriologo inglese che diceva: “la malattia ed...
Anche il questo articolo mi ci ritrovo molto. In tanti mi chiedono, ma come si fa a meditare, a cosa devo o non devo pensare? Dove devo farlo, cosa mi occorre per farlo? Esistono molte forme e formule per farlo, ma penso che in questa frase dell’articolo vi sia...
Faccio riferimento a questo interessante articolo trovato in rete per scrivere in modo sintetico il mio pensiero sulla scientificità dello Yoga. Il termine scientificità racchiude molti significati ed applicazioni: un evento che crea ripetitività una...