Appunti di yoga

Benvenuti in questa sezione dedicata a chi vuole approfondire tutti gli argomenti correlati allo yoga.
Troverete articoli di approfondimento generale e altri più specifici.

Buona lettura!

OPEN DAY sabato 7 settembre 2019!

OPEN DAY sabato 7 settembre 2019!

L’Open Day di quest’anno offre le consuete opportunità di provare gratuitamente le lezioni del Centro AnatomYoga® 2019/2010, con qualche novità. La giornata si apre con un Surya Namaskar, il Saluto al sole, seguito da una colazione offerta a tutti i partecipanti da Bottega Vegana.

Risveglia il tuo corpo. It’s time to yoga · Open day

Risveglia il tuo corpo. It’s time to yoga · Open day

SABATO 8 SETTEMBRE · OPEN DAY Vieni all’Open Day Anatomyoga®, potrai: provare gratuitamente le lezioni dei diversi corsi del Centro, conoscere gli insegnanti, scoprire le novità di quest’anno, gustarti lo YogAperitivo! Dalle 9.15 alle 18.15 dimostrazioni gratuite dei...

Il ruolo dello yoga nel trauma

Il ruolo dello yoga nel trauma

Questo interessante articolo presenta una valutazione effettuata su più di 40 studi in merito alla capacità dello yoga di abbattere le difese post traumatiche in età minorile. • migliorare la capacità di coping, cioè faciliti la consapevolezza personale • condurre...

Yoga e resilienza

Yoga e resilienza

Yoga e resilienza hanno qualcosa in comune? Può esistere questa analogia? Praticare yoga crea resilienza? Prendendo spunto da questo articolo che affronta il tema yoga e resilienza, mi è venuta voglia di approfondire l’argomento: ma procediamo per gradi. Cosa si...

Esperienza yogica

Ciao ci tenevo a scrivere la mia esperienza personale in merito a quello che mi è accaduto in questo anno passato; circa 1 anno fa dopo diversi mesi di dolori alla cervicale e di conseguenza alla schiena, fatti esami strumentali - Rx - risonanza magnetica con esito:...

Debolezza e rigidità

Guardando questo frame video che oggi un mio amico/allievo mi ha inviato mi sono trovato totalmente d’accordo su quello che viene detto:
“debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell’esistenza – rigidità e forza sono compagni della morte”…

La vera essenza dello yoga.

Meditazione nelle scuole: bella idea!

Meditazione nelle scuole: bella idea!

Se ad ogni bambino di 8 anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro una generazione – Dalai Lama Immagina se la meditazione fosse una materia scolastica all’interno della scuola di ogni bambino… Non serve altro per...

Meditare nel sociale

Meditare nel sociale

Meditazione e regolazione delle emozioni: un ponte tra mente, corpo e relazioni sociali Quali sono i processi attraverso i quali la meditazione regola le nostre emozioni? L’approccio meditativo/mindfulness può essere applicato alle emozioni sociali? La meditazione...

Tutto ciò che devi sapere sulla mindfulness

Tutto ciò che devi sapere sulla mindfulness

Ennesimo ed interessante articolo che spiega, dati scientifici alla mano, come il meditare possa arrecare benefici sostanziali sulla nostra qualità di vita. Fin qui nulla di nuovo per chi pratica yoga e legge qualcosa di scientifico in merito, ma se all’apparenza...

Yoga e disturbo bipolare: un aiuto complementare?

Yoga e disturbo bipolare: un aiuto complementare?

Il disturbo bipolare è una condizione che porta a sbalzi d'umore significativi, alternando periodi di grande energia e iperattività a fasi di profonda tristezza. La sua gestione è spesso complessa e richiede un approccio che combini farmaci, terapia e supporto...

Come funziona il cervello mentre si medita.

Come funziona il cervello mentre si medita.

Interessante studio clinico che ha valutato le differenze tra una meditazione "guidata" con riferimenti ben specifici, rispetto ad una "libera" senza alcuna specificità. Lo studio evidenzia (cosa oramai risaputa, ma fa sempre bene rileggerla) come la meditazione sia...

Suryanamaskar

Questo articolo nasce dalla lettura di alcuni studi clinici che mi hanno spinto a scrivere il mio pensiero critico, più che altro dal punto di vista fisiologico, sul suryanamaskar. COS’È SURYANAMASKAR? Il termine sanscrito suryanamaskar significa “saluto...

Resistenza alla meditazione

Ci ho provato per un'interminabile ora, ci ho provato e ci sono riuscito! Il pensiero della quiete e del silenzio non entusiasma nessuno. Non è solo un problema tuo, è il problema della mente umana come tale, perché essere quieti, essere silenziosi, vuol dire essere...

Tristezza e meditazione

La tristezza può diventare un’esperienza di grande arricchimento. Devi lavorare su di essa. È facile sfuggire alla tristezza, tutte le relazioni spesso sono dei modi per scappare da essa. Così continui a evitarla, ma una corrente sotterranea è sempre lì presente. Può...

Pratica yoga e crescita dei neuroni.

Pratica yoga e crescita dei neuroni.

Più si pratica lo yoga e più crescono i neuroni. A dirlo non sono i guru della disciplina, ma uno studio realizzato dagli scienziati del Centro nazionale statunitense per la medicina alternativa e complementare che si trova a Bethesda, in Maryland. La ricerca condotta...