Appunti di anatomia

Benvenuti in questa sezione dedicata a chi vuole approfondire tutti gli argomenti correlati all’anatomia.
Troverete articoli di approfondimento generale e altri più specifici.

Buona lettura!

Muscoli agonisti e antagonisti

Muscoli Agonisti Questi muscoli causano il movimento. Creano la normale gamma di movimento in un'articolazione contraendosi. Gli agonisti sono i...

Muscolo quadricipite femorale

Muscolo quadricipite femorale

Il muscolo quadricipite femorale è il più voluminoso muscolo della regione anteriore della coscia e risulta formato da quattro capi che si...

Quadrato dei lombi

Quadrato dei lombi

Muscolo molto importante per il suo ruolo nell’equilibrio dinamico del bacino nella marcia e nella statica. Costituisce la parte postero laterale...

Riflesso miotatico attivo

Questo tipo di riflesso permette la contrazione del muscolo e del suo antagonista. I riflessi creano situazioni molto fini per la regolazione del...

Riflesso miotatico inverso

Oltre ai fusi neuromuscolari abbiamo altri recettori detti organi tendinei del Golgi. Localizzati a livello della giunzione delle fibre muscolari...

Uddiyana Bandha

Uddiyana Bandha

L’etimologia  in Sanscrito di  Uddiyana  si  ritrova  nell’immagine  di un  “volo”;  in  effetti  la  radice  “UD”  significa  elevarsi,  andare...

Inibizione reciproca

Inibizione reciproca

Tutto l’apparato muscolare si divide sommariamente in due gruppi di base, in base a quello che stiamo facendo in un dato momento. Muscoli agonisti e...

Stretching statico attivo

Lo stretching statico attivo prevede posizioni di grande tenuta muscolare e ampiezza articolare, il cui mantenimento avviene solo grazie alla forza...

Stretching statico passivo

Codificato nel 1975 da Bob Anderson, è il sistema di stretching più conosciuto, prese spunto appunto dallo Yoga. Nello stretching statico, si...