Appunti di yoga

Benvenuti in questa sezione dedicata a chi vuole approfondire tutti gli argomenti correlati allo yoga.
Troverete articoli di approfondimento generale e altri più specifici.

Buona lettura!

Gravidanza-Stress-Yoga

Gravidanza-Stress-Yoga

Al 68 Meeting Scientifico Annuale dell’APS (American Psychosomatic Society), nel marzo del 2010, il cui tema era “Stress e Salute”, è stato  presentato uno studio clinico a mio parere interessante. Questo studio aveva come scopo la valutazione dell’incremento del...

Scrive il Dalai Lama

Scrive il Dalai Lama: “…quando si studia il buddhismo, studiamo noi stessi: impariamo a conoscere la natura della nostra mente. Nel buddhismo non si pone l’accento su cose supreme o superiori, ma su cose pratiche, come integrare la mente nella vita quotidiana affinché...

Meditare nel caos

Il titolo del post “meditare nel caos” vuole essere una provocazione rispetto a chi crede, per un indotto errato, che per poter meditare occorra un luogo specifico, creato a regola d’arte. Qualche anno fa in un mio viaggio in India mi ritrovai dentro ad un taxi a...

Meditazione epigenetica

Meditazione epigenetica

La meditazione e la sua pratica hanno effetto anche sui geni a livello molecolare? Questa è la domanda che si è posto questo studio clinico, da leggere con attenzione. Dai risultati dimostrati a livello fisico e psicologico si passa ora all'influenza esercitata...

Multitasking

Ho trovato in rete questo articolo che mi ha incuriosito soprattutto nel titolo e nel suo significato intrinseco. Lo stesso si interroga se la meditazione sia efficace contro lo stress da multitasking. Il termine multitasking nasce a livello informatico come un...

Yoga in menopausa

Yoga in menopausa

Praticare yoga può contribuire ad alleviare i sintomi della menopausa? La donna è sottoposta nel corso della sua vita a cambiamenti del proprio corpo, basti pensare alla pubertà, alla gravidanza e infine alla menopausa. Ogni tappa incide sulla vita della donna e sulla...

Con i piedi per terra

Reduce dallo YogaFestival di Milano dove ho partecipato ad un seminario molto interessante di Willy Van Lysebeth dal titolo “Approfondire il Respiro” dove ha parlato della differenza tra il soffio e il respiro e di come sia semplicemente normale e assolutamente...

Yoga o Meditazione?

Articolo molto bello e chiarificatore sul come attraverso lo yoga di possa assolutamente meditare. Meditare vuol dire porre attenzione, avere delle percezioni e dare ad esse tutta la nostra capacità attentiva, creare un ponte di unione da oggettivo e soggettivo,...

L’elogio alla lentezza

Ciao vi invito a leggere questo articolo, molto significativo ed esplicativo di come il nostro vivere frenetico abbia modificato la storia yogica. La lentezza e il soffermarci non ci appartiene più, sempre di corsa e senza mai aver tempo per poterci fermare ad...

La motivazione

La motivazione è più di un semplice sentimento. Quando entri in azione ti dà una poderosa spinta ad andare più forte, a resistere più a lungo, ad apprezzare e amare ancora di più la corsa. Ho capito che se la mantengo “accesa” la posso utilizzare per raggiungere i...

Il super bimbo

Quando mi trovo davanti a genitori che vogliono a tutti i costi dei super bimbi, che sappiano l’inglese alla perfezione, che suonino il pianoforte, che facciano karate o danza artistica, che siano in grado di utilizzare Iphone, Ipad, facebook, twitter in modo...

Equilibrio e consapevolezza

Sempre più spesso trovo articoli in rete che affermano, attraverso studi clinici o sperimentazioni varie, come lo yoga possa ridurre il dolore donando maggiore equilibrio. Oppure come la meditazione o meglio definita ora "mindfulness" possa trovare approccio e...

Perfeziono lo yoga

Rileggendo il libro “Perfeziono lo yoga” di André Van Lysebeth mi sono soffermato su questa prefazione fatta da Sri Aurobindo (uno tra i più importanti filosofi e maestri spirituali dell'India moderna) nel capitolo “nobiltà dello Hatha Yoga” “Eppure sarebbe un errore...

Curarsi con un respiro

Visto che oramai il termine Yoga viene spesso associato a tutto quello che serve a livello di marketing, e che gli studi clinici vengono spesso proposti per promuovere delle lezioni e non per creare qualità nelle stesse, mi piaceva proporvi un articolo di più di un...

Il dolore

  Quando durante le mie lezioni di Yoga sento dire dai miei allievi “ho male” oppure “sento dolore” mi sovviene quello che lessi qualche tempo fa in un libro di Edward Bach noto medico, omeopata, immunologo e batteriologo inglese che diceva: "la malattia ed il...

Yoga&Postura

  Lo scopo di questo articolo è di mettere su carta le mie esperienze a livello posturale nei confronti della pratica yoga, cercando di far percepire una concezione apparentemente nuova dei due termini yoga e postura. Negli ultimi tempi si tende a definire lo...

La pratica dello Yoga

Insegno yoga da tanti anni e vorrei condividere una riflessione che mi è venuta di getto, su come conduco una pratica yoga. Ogni volta che entro in sala, il mio primo gesto è osservare. Guardo i praticanti, cerco i loro sguardi, analizzo la postura, il modo in cui si...