Secondo uno studio molto interessante di P.W Hodges, il traverso dell’addome e gli altri muscoli addominali sarebbero in grado di attuare delle risposte posturali anticipatorie, ossia di incrementare la propria attività di base per anticipare una qualsiasi azione...
Non racconto nulla di nuovo se scrivo che la muscolatura addominale gioca un ruolo molto importante nei confronti della pratica Yoga e delle sue Asana, ai fini di una maggior consapevolezza della pratica stessa. L’espressione e il significato intrinseco di ogni Asana...
Cerchiamo di capire ed analizzare insieme quali siano i metodi per potersi “migliorare” sotto un aspetto fisiologico nei confronti della pratica Yoga. Per poter approcciare in un modo più tecnico o fisiologico alle Asana, esistono vari tipi di strategie o tecniche...
L’ippocampo, area del cervello localizzata nella zona mediale del lobo temporale, con l’avanzare dell’età si riduce generando problemi di memoria e un aumento del rischio di demenza. Uno studio pubblicato su Pnas condotto da ricercatori...
Questo post nasce dall’esigenza di dare delle risposte a domande che mi sono posto in questi anni di lavoro profondo sulle metodiche dello Yoga e sulla loro relazione con tutto il corpo. I miei interrogativi nascono principalmente dall’esigenza di capire i motivi per...
Ho scritto queste considerazioni avvalendomi di alcuni studi effettuati tempo fa per cercare di capire insieme a voi il significato del termine “stress” e la sua applicazione nel mio lavoro. Non pretendo di spiegare nulla che non sia già stato spiegato, ma solo di...