Appunti di anatomia
Troverete articoli di approfondimento generale e altri più specifici.
Buona lettura!
Contrazione muscolare
Contrazione Bicipite-TricipiteLa contrazione di un muscolo non implica necessariamente che un muscolo debba accorciarsi, significa solo che è stata...
Erettori spinali (Muscolo Sacro Spinale)
Gli erettori spinali, sono come dice il loro nome, erettori del rachide in toto, sono muscoli posti nello strato profondo del nostro corpo,...
Mula Bandha
Mula tradotto dal Sanscrito significa “Radice”, Bandha dal Sanscrito trova varie traduzioni molto significative; allacciare, legare, trattenere,...
Muscoli agonisti e antagonisti
Muscoli Agonisti Questi muscoli causano il movimento. Creano la normale gamma di movimento in un'articolazione contraendosi. Gli agonisti sono i...
Muscoli posteriori della coscia (ischio crurali)
La loro importanza deriva del fatto che spesso retratti provocano degli scompensi a livello posturale, attraverso i loro punti di appoggio a livello...
Muscolo quadricipite femorale
Il muscolo quadricipite femorale è il più voluminoso muscolo della regione anteriore della coscia e risulta formato da quattro capi che si...
Quadrato dei lombi
Muscolo molto importante per il suo ruolo nell’equilibrio dinamico del bacino nella marcia e nella statica. Costituisce la parte postero laterale...
Riflesso miotatico attivo
Questo tipo di riflesso permette la contrazione del muscolo e del suo antagonista. I riflessi creano situazioni molto fini per la regolazione del...
Riflesso miotatico inverso
Oltre ai fusi neuromuscolari abbiamo altri recettori detti organi tendinei del Golgi. Localizzati a livello della giunzione delle fibre muscolari...
Uddiyana Bandha
L’etimologia in Sanscrito di Uddiyana si ritrova nell’immagine di un “volo”; in effetti la radice “UD” significa elevarsi, andare...
Inibizione reciproca
Tutto l’apparato muscolare si divide sommariamente in due gruppi di base, in base a quello che stiamo facendo in un dato momento. Muscoli agonisti e...
PNF (Propiocettività Neuromuscolare Facilitata)
La pratica Yoga unita al PNF crea una potenzialità molto importante nei confronti della gestione dell’Asana stessa e delle sensazioni che la stessa...